Visita al Castello di Ostia Antica

Ė venerdì siamo tuttə al cerchio prontə a fare merenda.
Maestrə S. ci dice che ė arrivata una lettera dal Castello di Ostia Antica, siamo statə invitatə a pranzo ma non si sa da chi.
Chi sarà: un principe, una principessa o un re?
Non lo sappiamo bisogna andare e scoprirlo.

Parte l’avventura!
Zaino in spalla con borraccia piena, pranzo al sacco e andiamo verso il Castello.
Siamo molto emozionatə e curiosə per questo invito.
Percorriamo un pezzo della nostra amata compagna, per poi passare dalla strada sterrata, con poche macchine, alla strada asfaltata più trafficata.

Ancora pochi passi e arriviamo al Castello.
Una volta entratə chiediamo informazioni ad una signora molto gentile, che ci accoglie all’entrata.
Anche lei non sa chi ha scritto la lettera, e ci invita ad entrare.
Con i cuori gonfi di entusiasmo e gli occhi brillanti di curiosità varchiamo la porta che ci conduce in questo magico posto da favola.

Percorriamo le scale del castello basse, lunghe e larghe comode anche per i cavalli.
Scopriamo diverse stanze con vasi di ceramica, dipinti su muri, marmi scolpiti, sedie di legno intarsiato una sembra… un trono?

Arriviamo nella parte più alta ed usciamo fuori sul terrazzo.
Lí un signore che conosce bene il Castello ci racconta la storia di questo magico luogo.
In questa giornata siamo andati Fuori oltre la nostra campagna, al Borgo di Ostia Antica il nostro quartiere.
E ci siamo immersi nella Storia del nostro territorio attraverso una caccia al tesoro che grazie agli indizi trovati sui dipinto dei muri, sulle ceramiche, sui marmi ci ha condotto in un viaggio nel Tempo.

Ah avete scoperto chi ci ha invitato a pranzo?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: